TUTTI GLI ARTICOLI

Storia delle parole
Seguire il percorso etimologico dei termini in uso oggi, conduce alle loro radici e alla riscoperta della vita e del cammino dei nostri avi. Testi di Margherita Dente, Aljona Poliakova e Francesca Casamassima Lezioni informali di portoghese a cura degli studenti del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Milano, con …

Modifica dei sostantivi
L’uso degli accrescitivi e dei diminutivi, nella grammatica della lingua portoghese, permette di modificare i sostantivi per poter meglio esprimere intensificazioni, esagerazioni e attenuazioni Testi di Chiara Gatti e Giulia Gargano Lezioni informali di portoghese a cura degli studenti del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Milano, con …

Un regalo da collezione
L’antica arte di raccogliere monete è un’ottima occasione per approfondire la conoscenza del Portogallo, dagli eventi ai personaggi che ne hanno fatto la storia, e può diventare uno splendido regalo natalizio Testo di Lalla Agresta Per le prossime festività sorprendete i vostri cari e gli amici con un fantastico viaggio nello spazio e nel tempo, …

Musica brasiliana in Italia
Studiare portoghese per la musica, specialmente quella brasiliana, cominciando dalle molte canzoni che vennero tradotte e interpretate da famose voci italiane Testi di Martino Gabrielli Lezioni informali di portoghese a cura degli studenti del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Milano, con la supervisione dei …

Come tradurre………?
La diversità culturale si riflette nelle lingue e nelle modalità di espressione di ogni cultura. Sentimenti difficili da spiegare in una lingua diversa da quella d’origine e che spesso richiedono un giro di parole Testi di Rudiv Florentino Foto di Susana Rocha Silva Lezioni informali di portoghese a cura degli studenti del Dipartimento …