TUTTI GLI ARTICOLI

Il linguaggio dell’acqua
Punto di partenza di questa ricerca saranno le espressioni idiomatiche che hanno come base il termine “acqua” nella lingua portoghese, punto di arrivo le possibili corrispondenze nella lingua italiana Testi di Gemma Avantaggiato, Clara Celano e Giulia Invernizzi Foto Archivio Effetto Marão Lezioni informali di portoghese a cura degli studenti del Dipartimento di …

Capirsi a tavola
Lezioni informali di portoghese a cura degli studenti di Lingua Portoghese – Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere/ Università degli Studi di Milano – con la supervisione dei docenti Elisa Alberani e Susana Rocha Silva Testi di Alvarado, Cirinà e Miglio Foto: Natureza Morta – Maçãs e Uvas (Museu Nacional de Arte Antiga) – Abel Manta …

Risorse linguistiche
Lezioni informali di portoghese a cura degli studenti di Lingua Portoghese – Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere/Università degli Studi di Milano – con la supervisione dei docenti Elisa Alberani e Susana Rocha Silva Testi di Irene Sudati e Michela Sposato Foto di Susana Rocha Silva Fontes bibliográficas: Sofia Rente, Expressões Idiomáticas Ilustradas, …

Un’isola e la sua Voce
Grande interprete della musica caboverdiana per chitarra, Tibau Tavares, nativo dell’isola di Maio, sperimenta nuove sonorità strumentali e vocali rivisitando il genere melodico tradizionale Testo di Margarida dos Reis Agues. Foto dell’Archivio Tibau Un percorso artistico musicale del tutto originale quello che José Mario Tavares Silva, in arte Tibau Tavares, affronta nella sua isola e …

Falsi amici
Lezioni informali di portoghese a cura degli studenti di Lingua Portoghese – Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere – Università degli Studi di Milano, con la supervisione dei docenti Elisa Alberani e Susana Rocha Silva. Testi di Alice Giliberto, Martino Gabrielli e Divna Kasabova